[Sab 10/06 @ Casona di Ponticelli] Trash’n’fried! w/ Cassonetto Crew

Sosteniamo le lotte sociali con l’Associazione di Mutuo Soccorso e Impliquées!

Sabato 10 giugno dalle 19 alle 24 vi aspettiamo alla Casona del Popolo di Ponticelli per una serata di musica, cibo e balotte!

Ai controlli la Cassonetto Crew con una selecta di Retro & Revival, Italo & International disco, Euro & Italo dance

Troverete in cucina:
• Verdure pastellate fritte
• Crescentine
• Salame e formaggio
• Cicoria tirata in padelle con aglio e peperoncino
• Patatine
• Olive all’ascolana
• Dolci

via Ponticelli 43 – Ponticelli di Malalbergo (BO)

[Dom 02/04 @Vag61] Pranzo di autofinanziamento per spese legali + Strategie di resistenza allo sfruttamento del lavoro

DOMENICA 2 APRILE’023 alle 12,30
@VAG61  – via Paolo Fabbri 110, rione Cirenaica, Bologna

Iniziativa a cura di Associazione Mutuo Soccorso e Impliqué(e)s

– alle 12,30 pranzo di autofinanziamento per spese legali

– a seguire “Strategie di resistenza allo sfruttamento del lavoro: compendio pratico e breve disamina sui procedimenti disciplinari, licenziamenti e contratti atipici”. Intervengono Francesco Agostini, avvocato giuslavorista e Giulio Centamore, ricercatore di diritto del lavoro presso l’Università di Bologna.

Menu:
• Primo: pennette alla puttanesca (veg per tutt*)
• Secondo onnivoro: polpette di carne al sugo con piselli e zucchine
• Secondo veg: peperoni ripieni di riso con erbette saltate
• Dolce: torta di mele
• Acqua e vino inclusi

Quota di partecipazione 20 euro
Prenotazioni al 375 653 3393

COSTRUIAMO SOLIDARIETÀ CONTRO LE CARCERI E LA REPRESSIONE [17/02/23 h. 18:30 @Centro Sociale della Pace]

COSTRUIAMO SOLIDARIETÀ CONTRO LE CARCERI E LA REPRESSIONE

17 febbraio 2023 – ore 18:30 @Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53

L’Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione vi invita a partecipare alla proiezione del documentario:
FINO ALL’ULTIMO RESPIRO – IL CASO ALFREDO COSPITO E ANNA BENIAMINO
E contributo video delle compagnə sardə in lotta contro le carceri
Saranno presenti alcunə compagnə avvocatə

[Dom 03/04 @Vag61] Pranzo di autofinanziamento + domande e risposte sull’autodifesa digitale

Domenica 3 aprile 2022
a Vag61, via Paolo Fabbri 110, rione Cirenaica, Bologna

ore 13 pranzo di autofinanziamento dell’associazione
è necessario prenotare al tel 375 653 3393

a seguire:
domande e risposte sull’autodifesa digitale
smascheriamo i falsi miti sulla sicurezza online:
telegram è un’app sicura? Il mio telefono mi spia?L’anonimato su internet esiste o no? I miei dati sono davvero in una nuvola?


NB: Per tutelare la salute di tutte/i, il numero di accessi sarà limitato. Inoltre Vag61 chiede a chi intende frequentare lo spazio di farlo osservando alcune precauzioni come l’uso della mascherina, il distanziamento fisico, il rispetto della disposizione dello spazio e le altre indicazioni che saranno comunicate all’ingresso. E’ importante lasciare il proprio nome e recapito, in caso qualcun* risultasse positivo. Se hai sintomi influenzali ti chiediamo di rimanere a casa.

 

10 e 11 aprile asta #Eggthecop

Illustratori, fotografi, vignettisti, e fumettisti sostengono Sara, Claudio, Stefano e Matteo.
Perché #Eggthecop? L’hashtag ironico si riferisce proprio all’evento per il quale questi 4 compagn* sono stati processati e condannati: aver lanciato delle uova, destinate alla sede di Fratelli d’Italia, che hanno sporcato le divise dei poliziotti che si sono interposti fra i manifestanti e la sede chiusa e vuota.

Qui la vicenda viene raccontata nel dettaglio, ma volendo essere sintetici possiamo dire che Stefano, Claudio, Matteo e Sara sono stati condannati a pene fra 4 e 12 mesi di reclusione, e al pagamento di 13 mila euro ai poliziotti come risarcimento per danni morali. Somma alla quale vanno aggiunti 7000 euro di spese legali sostenute per affrontare il lungo processo.

Segui la pagina https://www.instagram.com/sostieni_impegno_sociale/ per maggiori dettagli sull’asta che si terrà il 9 e il 10 Aprile sui profili dei vari artisti e sul profilo @sostieni_impegno_sociale.

Come Associazione Mutuo Soccorso di Bologna abbiamo lanciato alcune iniziative per sostenere i/ compagn* coinvolti, consapevoli che la solidarietà è l’arma che ci consente di combattere ogni giorno i conti che lo stato presenta a chi esprime dissenso.

Chiediamo a tutte e tutti di partecipare all’asta per potersi aggiudicare bellissime opere fra cui fotografie originali di Tano D’amico, illustrazioni originali di ZeroCalcare, Befolko, Michele Lapini, Max Cavallari e tant* altr* artist*.

[Mer 19/2 @ Centro sociale della pace] Assemblea pubblica: l’inquieto decreto coinvolge anche te!

Come associazione promuoviamo l’iniziativa insieme a diverse altre realtà.

*

Le norme penali, amministrative, disciplinari che via via si sono accumulate negli ultimi 50 anni dietro il paravento delle emergenze di turno, impediscono, di fatto, di esercitare quelle libertà che, a parole, sono sancite dal patto costituzionale.
Da ultimi i decreti “sicurezza” dell’ex ministro dell’interno, Salvini, ma prima di essi tanti altri decreti “sicurezza” (da Minniti a ritroso). Ci sono normative specifiche per i migranti; ci sono quelle per gli scioperanti; ci sono quelle per chi occupa le case o gli spazi sociali; ci sono quelle per chi va allo stadio; ci sono quelle per chi manifesta nelle strade e nelle piazze; ci sono quelle per chi critica con parole e scritti le azioni dei governi e delle classi dirigenti.
Oltre alle normative esiste poi una pratica reale fatta di soprusi, arbitrarietà, arroganza, …
Normative e pratiche che non colpiscono, guarda caso, i crimini delle classi dirigenti.
Le politiche di governo della “repubblica fondata sul lavoro” tendono a colpire preventivamente il conflitto sociale che trae origine proprio dallo sfruttamento del lavoro, dalla mancanza di un reddito dignitoso, dalla privazione della libertà e della dignità per milioni di persone che abitano nella penisola.
È necessario mettere in campo un’iniziativa culturale e di critica politica capace di mettere in discussione l’impianto delle leggi “emergenziali”.
Non possiamo più dire “non mi riguarda” se non sono un immigrato, se non sono un manifestante, se non sono uno scioperante, se non occupo una casa o uno spazio sociale. Ognun* di noi è una di queste cose almeno una volta nella vita.

ASSEMBLEA PUBBLICA
mercoledì 19 febbraio alle 20.30
al Centro sociale della pace
in via del Pratello 53

Realtà promotrici della costituenda Rete Cittadina “Stop decreti sicurezza!”
stopdecretisicurezza.net – nodecretisicurezza[at]riseup[dot]net

[Ven 14/2 @Berneri] Cena a sostegno dell’associazione

Siete ancora irrimediabilmente innamorati della libertà d’espressione?
Allora accorrete alla …

Grande cena benefit per l’associazione di Mutuo soccorso
al circolo anarchico Berneri, piazza di porta Santo Stefano 1
Venerdì 14 febbraio alle ore 20:00

Cucina e dj set a cura del collettivo facchino schiena dritta.
Menù anche veg a 15 euro: antipasti, tagliatelle coi funghi, arrosto o tortillas veg, insalata ricca, dolci.
Prenotazione obbligatoria al 375 589 1018.

Tutto il ricavato andrà all’associazione di Mutuo soccorso, strumento collettivo per supportare compagne e compagni costretti a pagare per il loro attivismo nelle lotte sociali. Durante la serata chi non ha ancora rinnovato la tessera per il 2020 (30 o 60 euro) potrà farlo. Diamo concretezza alla necessaria solidarietà!

[mar14/01 @Vag61] Aperitivo e cena di autofinanziamento e tesseramento + djset V’lva

Qualchemartedì
A Vag61, per tenere insieme libera socialità e progetti, percorsi e immaginari da condividere e sostenere! [info]

Questa settimana con

Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione
Dal 2006 una rete di solidarietà attiva nella città e nella provincia di Bologna che aiuta, nei limiti delle sue possibilità, chi viene perseguito in virtù della propria attività nelle lotte sociali.

Martedì 14 gennaio 2020

dalle 19,00: aperitivo
dalle 20,30: cena sociale di autofinanziamento e tesseramento 2020
fino alle 23,30: djset di V’lva (elettrominestrone)

 

Sab 14/12 @ZielonaGora, Berlin – Keine Panik!

Keine Panik! flyerAntiknast Soliabend

Presentation of the Association for the mutual support for the right to expression (AMS) and solidarity benefit

When: 14 December
Where: Zielona Gora (Grünbergerstr. 73, F’hain, Berlin)

AMS is an Italian association that, since 2006, functions as a solidarity network for individuals and groups involved in political activities and social struggles caught by the repressive apparatus. The association helped dozens of comrades contributing to legal expenses and providing legal support and edited a book, now in its second edition, named “Stop al panico!” “Don’t panic!” that gives explanations on how the Italian legal framework works.
In the presentation, the latest developments of the Italian legal system will be discussed, focusing on the increasing criminalisation of political movements and social dissent.

19h: Vokü vegan
20h: presentation and debate with AMS
22h: soli konzert Shit Missile (Punk Berlin) + Amparo X Trash Music/Italo Disco