-
Dal 2006 una rete di solidarietà attiva nella città e nella provincia di Bologna che aiuta, nei limiti delle sue possibilità, chi viene perseguito in virtù della propria attività nelle lotte sociali.
E’ possibile associarsi o rinnovare la propria quota tutti i lunedì dopo le 20 al Circolo Anarchico C.Berneri in p.za di Porta S.Stefano 1 o tutti i martedì dopo le 19 al Vag61 in via Paolo Fabbri 110
SOS MUTUO SOCCORSO
3409225723Tieni con te questo numero di telefono e usalo bene: se per la tua attività nelle lotte sociali ti trovi ad avere problemi con le forze di polizia e hai bisogno immediato di informazioni su come muoverti o di assistenza legale, chiamaci e faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità. Per ogni questione non urgente, invece, scrivici a
mutuosoccorso a autistici org
e ti risponderemo entro pochi giorni. -
Prima vennero per gli ebrei
e non protestai
perchè non ero ebreo
Poi vennero per i comunisti
e non protestai
perchè non ero comunista
Poi vennero per i sindacalisti
e non protestai
perchè non ero sindacalista
Dopo vennero per me
e non c'era rimasto nessuno
a protestare per me
Paster Niemoeller
vittima dei nazifascisti
Category Archives: Home
L’impegno sociale non può essere punito. Sostieni Stefano, Sara, Claudio e Matteo
Per partecipare al crowdfunding attivato per coprire le enormi spese che devono affrontare quattro compagn* condannati per fatti di piazza di quasi otto anni fa visita la pagina su Produzioni dal basso. Di seguito il racconto della vicenda che li … Continue reading
La necessità dell’amnistia sociale
Firmiamo il comunicato che segue con la rete Stop decreti sicurezza e molte altre realtà cittadine. * Sono quasi cinquantaquattromila le persone private della libertà che affollano le carceri italiane. Cinquantaquattromila persone costrette a spartire celle già anguste con migliaia … Continue reading
Contro il virus delle montature giudiziarie
Pubblichiamo un comunicato che l’associazione firma insieme a diverse altre realtà collettive cittadine * Il 13 maggio a Bologna sette compagne e compagni anarchic* sono stati arrestati e altr* cinque sottopost* ad obbligo di dimora con l’accusa assurda di associazione … Continue reading
Facciamoli uscire! Case per i detenuti che possano usufruire del decreto “sfolla carceri”
Il decreto “sfolla carceri” emanato in tutta fretta a seguito delle rivolte prodotte dall’allarme coronavirus non sta dando seguito ai suoi propositi. A parte qualche meritoria iniziativa di solidarietà e il solito s-carico alle famiglie, le istituzioni continuano a non … Continue reading
Solidarietà a Vincenzo Vecchi e a chi è ancora privat* della libertà per i fatti del G8 2001
La solidarietà a Vincenzo Vecchi ci sembra doverosa, così come l’appoggio alla campagna per la non estradizione. Campagna che sembra già dare i suoi primi frutti: al momento in cui scriviamo la Corte d’Appello di Rennes, che doveva decidere nel … Continue reading
Per Rocco
L’associazione di mutuo soccorso ringrazia di cuore i familiari e tutte e tutti coloro che hanno ricordato il compagno Rocco con donazioni all’associazione. Rocco è sempre stato vicino e solidale all’attività dell’associazione e più in generale alle compagne e ai … Continue reading
Quelli di «Repubblica» stanno messi male
Sulle pagine nazionali di «Repubblica» del 20 maggio 2018, tal Paolo Griseri, ex giornalista del «Manifesto» noto soprattutto per un’entusiasta agiografia di Marchionne, ha scritto un’astiosa recensione del manualetto di difesa legale Stop al panico! autoprodotto dall’Associazione di Mutuo Soccorso … Continue reading
“Stop al panico!” è in distribuzione
L’associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione è lieta di annunciare di aver dato alle stampe “Stop al panico!”, la seconda edizione riveduta, aggiornata e ampliata di “Difesa legale, note per una maggiore consapevolezza”. Polizie e tribunali: istituzioni … Continue reading
Il processo, ovvero del tentativo di affermare il principio di autorità contro ogni logica
Qualcuno doveva aver calunniato Joseph K. perché senza che avesse fatto nulla di male, una bella mattina lo arrestarono. Le prime tre righe del romanzo di Franz Kafka Il processo ben inquadrano l’apparente assurdità di un procedimento penale al … Continue reading
Di ritorno dall’Hackmeeting in Valsusa
Siamo stati all’Hackmeeting in Valsusa, presentando in anteprima un capitolo della nuova edizione di Difesa legale, prevista in autunno. Ringraziando per la calorosissima accoglienza e per il grande interesse riscontrato verso le nostre attività, tanto da parte della comunità hacker … Continue reading