Dom 21/05 @Vag61: Difesa Collettiva

@ VAG61 via Paolo Fabbri 110
ore 13:00
pranzo della Rita
ore 16:00
dibattito internazionale
Leggi speciali e decreti sulla sicurezza:
difendersi dalle nuove innovazioni securitarie.
Francia e Italia: esperienze a confronto
L’Associazione di Mutuo Soccorso di Bologna incontra il gruppo A$AP
RÉVOLUTION di Rennes per un confronto a tutto campo sulla cosiddetta
legislazione d’emergenza in atto in Francia e sul Decreto Minniti-Orlando appena
varato in Italia. Sarà anche l’occasione di parlare del movimento francese e delle
pratiche di difesa collettiva messe in atto da* compagn* a Rennes e in altre città
per contrastare la repressione poliziesca e giudiziaria.
In contesti diversi ci appare evidente la volontà di utilizzare la legge per affermare
con forza il primato del potere esecutivo e amministrativo e per instaurare una
modalità sempre più repressiva nell’affrontare le questioni sociali.
In un periodo di accelerazione globale del degrado sociale, l’inventiva repressiva
delle classe dirigente verso quelli che resistono ci obbliga a pensare come
difendersi in maniera più collettiva possibile, creando dei saperi e delle pratiche
utilizabili da tutt*. Da qui la necessità di capire i processi in atto e di rafforzare le
reti di solidarietà, nella convinzione che nessuno vada lasciato indietro.
Le realtà di movimento e l* interessat* alla questione sono invitate a partecipare.

Da 15 euro in su offerta libera:
il ricavato è devoluto a sostegno delle
attività dei due collettivi promotori
dell’iniziativa.
Per prenotare chiamare:
335 727 7140
Associazione
di Mutuo Soccorso
per il diritto d’espressione
https://mutuosoccorso.noblogs.org/

Ven 27/01 @Vag61: i falsi miti della sicurezza in rete + cena e Alan Moods live

Venerdì 27 gennaio dalle ore 19
@Vag61
– Spazio libero autogestito
via Paolo Fabbri 110 Bologna

– ore  20:00  cena di autofinanziamento dell’associazione

– ore 21:30  parliamo di sicurezza e rete con HacklabBo e AvANa

a seguire Alan Moods live (rock psichedelico)

Mentre nella società la privacy sembra essere tragicamente passata di moda, a chi ha a cuore libertà di espressione e di pratica di dissenso sociale questa epoca pone urgentissimo il problema della sicurezza, dei propri dati e delle proprie comunicazioni. Ma ne sappiamo poco, e il rischio di considerare sicuri strumenti bucati come groviera è altissimo. Per provare a mettere un po’ d’ordine, stiamo scrivendo un nuovo corposo capitolo per la seconda edizione del nostro libro ‘Difesa legale‘, che arriverà nei prossimi mesi. Per realizzarlo, stiamo collaborando con gli iscritti alla mailing list Hackmeeting. Intanto, abbiamo invitato qualcuno di loro venerdì 27 gennaio a Vag61 per iniziare a smascherare un po’ di falsi miti della sicurezza in rete. E’ vero che whatsapp è criptato? I miei dati sono davvero in una nuvola? Un telefono può diventare una microspia? Sono solo alcuni esempi: venite il 27 e portate tutte le vostre domande!

Sab 01/10 @Xm24: dieci anni di mutuo soccorso

festa-ams – ore 16 Stop al panico!
incontro con avvocat* impegnat* a difendere chi è attiv* nelle lotte sociali

– ore 20 cena di autofinanziamento

– ore 21 Two Hicks One Cityman
live soul tra soul e space rock

– ore 22 Cassonetto Crew
disco-trash-revival

Sabato 1 ottobre 2016
@ Xm24, via Fioravanti 24 – Bolognina

* * *

2006-2016. L’associazione di mutuo soccorso per il diritto di espressione giunge quest’anno al suo decennale e per l’occasione invita tutte e tutti ad una giornata di confronto, dibattito e festa. Continua a leggere

Ven14: Presentazione di “Terrorizzare e reprimere”

Venerdì 14 novembre 2014 presso il Circolo Anarchico Berneri
piazza di porta Santo Stefano 1 Bologna

L’Associazione di Mutuo Soccorso per il diritto di espressione organizza

ore 19.00 aperitivo libertario

sanbasilioore 20.30 presentazione dell’opuscolo
“Terrorizzare e reprimere. Il terrorismo come strumento repressivo in perenne estensione”
a cura dei compagni di PrisonBreakProject

Se terrorismo è “usare una violenza efferata per terrorizzare la popolazione”, come mai 7 compagni sono in carcere con quest’accusa per il danneggiamento di un compressore? Una breve storia dell’uso repressivo del concetto di terrorismo.

Saranno presenti gli autori

– La prima parte dell’opuscolo, pubblicata a maggio su questo blog

Continuano le presentazioni di Difesa legale

Difesa legaleNel libro curato dalla nostra Associazione una prima ricognizione nelle tortuose trame del processo penale, pensata per chi prende parte a manifestazioni di piazza, a movimenti dal basso, alle attività di collettivi, spazi sociali, realtà di base. Leggi tutto

Prossimi appuntamenti:

Trento: giovedì 27 marzo h 18:00 al Dipartimento di Sociologia.

Milano: venerdì 4 aprile h 20:00 presso I Malfattori, Ripa di Porta Ticinese 83.